- plinto
- plìn·tos.m. TS arch.1a. piattaforma con funzione di basamento | piedistallo di una statua1b. nell'architettura classica, parallelepipedo posto sotto la base della colonna | lastra di forma quadrangolare situata sopra l'echino del capitello dorico e tuscanico2a. TS edil. blocco, spec. in forma di piramide tronca, per fondazioni superficiali o di pilastri isolati di cemento armato oppure per allargare la base d'appoggio di una struttura verticale | elemento di appoggio di strutture portanti su piloni2b. BU battiscopa3. TS arald. figura rettangolare disposta a palo nel senso dei lati maggiori, diffusa spec. nelle armi francesiSinonimi: biglietto.4. TS sport attrezzo ginnico usato per esercizi di volteggio, composto da più elementi sovrapposti a forma di tronco di piramide5. TS arm. fascia della culatta dei pezzi d'artiglieria\DATA: av. 1452.ETIMO: dal lat. plĭntu(m), dal gr. plínthos "mattone".
Dizionario Italiano.